Assolutamente inedita nel panorama del fumetto internazionale, la serie si ispira a Barbara Delmastro Meoni, un’eroina indipendente, intelligente, creativa ma anche compassionevole, «che dietro i suoi abiti e gioielli alla moda, la sua risata contagiosa, la sua apparente leggerezza del vivere» nasconde un animo nobile, sempre pronto ad aiutare gli altri, soprattutto le donne, che le confessano sopraffazioni, violenze, a volte delitti.

lady tabata fumetto

Lady Tabata mentre discute del fumetto ispirato a lei con gli autori a Torino Comics

LEGGI IL FUMETTO ONLINE GRATUITAMENTE –  www.ladytabatacomics.com 

Ma Lady Tabata riesce a risolvere le situazioni di pericolo servendosi anche di una dote nascosta: un super potere da eroina che le consente, attraverso l’uso di una apparentemente innocente boccetta di profumo, di «fermare per pochi minuti il tempo». È la rappresentazione plastica del potere del fascino femminile. Lady Tabata è inoltre una immortale ha vissuto in diverse epoche storiche, nelle quali ha sempre lottato contro la sopraffazione dell’uomo violento sulla donna.

Il messaggio che trasmette è di imparare a divertirsi nel modo più sano e puro possibile, così come fa l’eroina Lady Tabata, che colora la notte di una miscela di indispensabili ingredienti, come sex appeal, fascino, sensualità, leggerezza e gioia di vivere. In questo modo anche gli argomenti più ostici e difficili arrivano al cuore della gente con semplicità, leggerezza e di conseguenza efficacia.

AKI E LADY TABATA

Ogni eroe a fumetti ha un partner che spesso rappresenta l’aspetto comico e disarmante delle varie situazioni. In questo caso si è pensato ad Aki, un cagnolino nero e giallo, molto pigro ma affezionato alla sua padrona che commenta con il pensiero ciò che vede. L’esempio classico, di citazione, è lo Snoopy dei Peanuts. Il cane «pensa» e si serve spesso, per i suoi commenti in controcampo, degli aforismi di Oscar Wilde. Per esempio: «Come direbbe il mio amico Oscar, Lady Tabata ha gusti semplicissimi, si accontenta sempre del meglio!».

Nonostante la sua pigrizia, il cagnolino segue sempre con attenzione la sua padrona e, quando la situazione diventa critica, si scrolla di dosso la sua immobilità e interviene con decisione e coraggio.

IL CONTESTO NARRATIVO

È la Notte, con i suoi divertimenti e i suoi pericoli. Spesso le location iniziali sono i locali e le discoteche frequentate da Lady Tabata o gli studi di registrazione delle sue canzoni. Il mondo è scintillante, alla moda, di tendenza, ma da questo contesto Lady Tabata spesso si allontana per risolvere i pericoli che incombono sulle sue «protette» e finisce in sotterranei bui o in epoche storiche dove si è consumato un «delitto» contro donne che spesso hanno fatto la storia della cultura umana. Spesso gli antagonisti sono ispirati a esseri fantastici (tipo Vampiri), anche se non mancano i colpi di scena (dove inizia e finisce l’orrore della fantasia rispetto alla realtà della cronaca?). Lady Tabata risolve la situazione e ritorna inevitabilmente al suo mondo dorato, sempre sorridente, cordiale, simpatica. La bruttezza del mondo le scivola subito via come una sottoveste di seta e ritorna facilmente alla vita sociale con allegria. Comprende, anzi sa con certezza, che anche la più terribile delle situazioni è, in fondo, una forma d’arte. Sempre parafrasando Oscar Wilde, è convinta anche lei che «La vita imita l’arte più di quanto l’arte imiti la vita».

I PRIMI DUE EPISODI: UNDER PRESSION, VIENS ICI

Sono da qualche tempo on line, i primi due numeri (Under Pression e Viens ici), gratuiti e linkabili sui siti e pagine social di Barbara Delmastro Meoni, su afnews.info e sul sito dedicato www.ladytabatacomics.com .

Il disegno e il lettering sono realistici, a colori vivaci e, a volte, leggermente graffiati. Visto la grande diffusione virale e le visualizzazioni già raggiunte (oltre 70.000) il fumetto è stato già tradotto in lingua inglese e giapponese, e presto verrà preparata quella spagnola.

IL PARTNER PATROCINATORE

È l’Associazione Culturale «Anonima Fumetti», che dal 1982 si occupa della promozione del linguaggio fumettistico come espressione artistica e strumento culturale. Il fine è di ottenere un costante miglioramento della qualità espressa, adeguata alla costante evoluzione dei mezzi di comunicazioni di massa e delle discipline artistiche contemporanee. Per la pubblicazione di Lady Tabata, l’Anonima Fumetti ha messo a disposizione, non solo l’ideatore e sceneggiatore Nico Vassallo, ma anche il più giovane talento dell’Accademia Albertina di Belle Arti, Elena Bia, per i disegni e colori.

LADY TABATA alias Barbara Delmastro Meoni è presente su Fb, Istagram con profilo, pagina e account personalizzato.

www.ladytabata.it –  www.ladytabatacomics.com – F Barbara Delmastro Meoni